Errori fiscali che le PMI commettono (e come evitarli)

Primestudio SA
Jul 07, 2025Di Primestudio SA

Gestire una piccola o media impresa in Svizzera è una sfida continua: clienti, fornitori, personale, innovazione... e poi c’è il fisco. Spesso l’aspetto fiscale viene vissuto come un obbligo da gestire a fine anno, quasi fosse un passaggio tecnico e poco strategico. Ma è proprio qui che molte PMI commettono errori che si pagano cari – in termini di sanzioni, perdite fiscali o opportunità mancate.

Da PRIMESTUDIO SA vediamo ogni giorno quanto una gestione fiscale consapevole possa fare la differenza. Ecco perché vogliamo condividere cinque errori molto comuni – e altrettanti modi concreti per evitarli.

 
1. Deduzioni non documentate (o eccessive)
Molti imprenditori si affidano alla regola del “ci penserà il contabile”. Ma se mancano pezze giustificative, descrizioni precise o coerenza contabile, alcune deduzioni possono essere respinte. Peggio: in caso di controllo, si rischia il recupero dell’imposta, con interessi.

📌 La soluzione?
Una gestione dei costi ordinata e digitalizzata. Anche un semplice file condiviso, in cui registrare le spese con una descrizione del loro scopo, può fare la differenza. E, naturalmente, il supporto di un consulente fiduciario che conosca bene il contesto operativo dell’azienda.

 
2. Confusione tra spese aziendali e personali
L’auto aziendale usata nel weekend. Il telefono intestato alla società ma con abbonamenti “familiari”. Il pranzo con amici classificato come “spese di rappresentanza”. Capita più spesso di quanto si pensi. E l’AFC è sempre più attenta a queste situazioni di doppia utilizzazione.

📌 La soluzione?
Stabilire fin da subito regole chiare di utilizzo per beni e servizi aziendali. Se c’è uso misto, occorre applicare un criterio di ripartizione – che sia forfettario o analitico – e documentarlo. Non servono operazioni complicate, ma serve chiarezza.

 
3. Nessuna pianificazione fiscale
La dichiarazione fiscale viene spesso vissuta come un adempimento da delegare. Ma chi ragiona solo a consuntivo, rischia di perdere occasioni importanti: incentivi, deduzioni, ottimizzazioni legate a scelte strategiche.

📌 La soluzione?
Fare pianificazione fiscale proattiva. Basta anche una sessione di consulenza a metà anno per valutare l’andamento, simulare scenari, capire se ci sono decisioni da anticipare (investimenti, distribuzioni, accantonamenti). È un servizio che offriamo con grande concretezza.

 
4. Errori nell’IVA
In molti casi le PMI gestiscono l’IVA “di riflesso”, affidandosi al gestionale. Ma l’IVA non è un calcolo aritmetico: entrano in gioco regole su esclusioni, esenzioni, doppia utilizzazione, vendite all’estero, prestazioni intracomunitarie. E gli errori qui possono generare recuperi importanti.

📌 La soluzione?
Una verifica periodica, anche semestrale, sulla coerenza delle registrazioni IVA. Ad esempio: i codici usati per gli acquisti, le fatture emesse a clienti esteri, la corretta applicazione delle esenzioni. Piccole accortezze che evitano gravi problemi.

 
5. Sottovalutare i rischi legati alle strutture societarie
Molte PMI evolvono nel tempo, ma le strutture fiscali restano ferme. Una SA con due soci che non parlano più. Un’attività immobiliare portata avanti in ditta individuale. Una holding costruita senza una strategia. Sono tutte situazioni che espongono l’imprenditore a rischi fiscali, patrimoniali e personali.

📌 La soluzione?
Rivedere periodicamente la struttura giuridico-fiscale dell’azienda. È un esercizio che permette non solo di ridurre rischi, ma anche di prepararsi per il futuro: una crescita, una vendita, una successione.

Conclusione
Gli errori fiscali non nascono da ignoranza o negligenza. Spesso sono frutto della routine, della fretta o dell’illusione che “tanto abbiamo sempre fatto così”.

Ma oggi, tra controlli più attenti, normative che cambiano e margini sempre più sottili, l’approssimazione non è più sostenibile.

📌 Forse vale la pena fermarsi un attimo e chiedersi:
stiamo davvero gestendo il fisco in modo strategico o solo per dovere?


Il Vostro Team PRIMESTUDIO SA